Barbara si è sottoposta a tutti gli esami necessari per capire quale sia la causa delle sue emicranie. Sara ne parla con Adam e gli dice che tutti gli esami di Barbara sono negativi. Questo sta a significare che tutti i disturbi sono di natura somatica. Il consiglio della dottoressa McIntyre è quello di rivolgersi a uno psichiatra per analizzare a fondo il problema. Tuttavia Adam spiega a Sara che preferisce che per il momento non venga fatto nessun altro controllo, almeno fino al ritorno di Holly. L’uomo spera che la vicinanza della figlia porti giovamento alla moglie. Holly infatti ha deciso di ritornare a casa per l’anniversario di nozze di Barbara e Adam, e ha già detto all’uomo che intende fermarsi fino a quando sua madre non starà meglio.
Quindici mesi sono lunghi, soprattutto se passati in carcere. E anche se viene riconosciuta la propria innocenza e viene ripulita la propria fedina penale, quei quindici mesi e il terribile ricordo di quell’esperienza non vengono cancellati facilmente dalla memoria di Ben. Questa triste parentesi nella vita di Ben McFarren lo ha reso una persona diversa, sofferente e cinica. Il ragazzo cova da mesi dentro di sé una rabbia infinita che non vede l’ora di essere rilasciata, e Ben ha deciso di riversarla contro Mike Bauer che con le sue false promesse lo ha fatto finire in un carcere rovinandogli la vita. Arrivato allo studio dell’avvocato, Ben lo assale verbalmente dicendogli tutto ciò che pensa di lui. Mike rimane ad ascoltarlo e non reagisce all’attacco del ragazzo. L’avvocato si è dato per mesi la colpa di quel fallimento e comprende la rabbia del giovane. Sa che Ben ha tutte le ragioni del mondo per prendersela con lui ed è giusto fargli dire ciò che pensa. Al termine di quel lungo e violento sfogo verbale, Mike gli chiede di continuare quell’incontro a pranzo perché potrebbe iniziare a sdebitarsi con lui facendogli avere un lavoro.
Finalmente Ed è più sereno e si rende conto di tante cose. Rita gli ha fatto capire che l’autocommiserazione è un calderone bollente di dubbi, sensi di colpa e odio verso sé stessi, e se non ne esci fuori al più presto, tende a logorare la vita di qualsiasi persona. Ed sarà sempre grato a Rita Stapleton per essere andata in suo soccorso. Il dottore è consapevole di essere uscito da quel tunnel buio e lo capisce quando prende un’importante decisione che vuole condividere con la donna che gli è stata accanto in questo periodo difficile. Aspetta di essere insieme a lei per comunicarle di avere deciso di volersi dedicare a una nuova branca della medicina, la neurologia. A breve inizierà a frequentare un seminario sull’argomento che si terrà in Texas. Rita è al settimo cielo per la notizia e regala a Ed un braccialetto portafortuna che le aveva regalato suo padre dicendogli “Sono certa che mio padre approverebbe questo gesto”. Ed è profondamente colpito dalla generosità di Rita nei suoi confronti.
Le ricerche di Spencer Jeffers devono riprendere e Mike si reca a Redding, in California, come suggerito da Ann. Rispetto all’Alaska il clima è mite e anche le informazioni trovate sono migliori. Con molta probabilità, infatti, Mike potrebbe avere trovato il marito di Ann il quale non solo ora si fa chiamare Clint Pearson, ma ha anche trovato una nuova moglie. Il nuovo nome e la nuova compagna non sono le uniche novità, infatti Spencer/Clint ha messo su un’impresa di autotrasporto, così come aveva detto ai suoi conoscenti in Alaska. Mike si reca nel suo ufficio per incontrarlo faccia a faccia e si rende conto che effettivamente c’è una forte somiglianza tra Clint e l’uomo della foto fornita da Ann. Tuttavia Mike deve essere sicuro di trovarsi davanti alla persona giusta e affronta l’uomo. Clint nega di essere e di conoscere qualcuno con il nome di Spencer Jeffers. Nonostante non gli creda, Mike preferisce per il momento di non mettere l’uomo sotto pressione, in quanto prima di accusarlo di qualcosa, vuole una prova concreta sul fatto che Clint e Spencer siano la stessa persona.
Anche se le cose sembravano prendere una buona piega, Ben sta attraversando un brutto momento. Nonostante tutto la gente vedrà un uomo che è stato in galera e non è facile per un ex detenuto trovare un lavoro, anche se è stata provata la propria innocenza. Mike ha promesso di aiutarlo ma ancora è tutto da vedere. In questo momento avrebbe bisogno di un raggio di sole (metaforicamente parlando) che riesca a illuminare la sua vita, ed è quello che inaspettatamente trova quando, entrando al Metro Cafè, vede una donna seduta da sola a un tavolino. Ben è subito attratto da quella giovane mora, ma non trova il coraggio di farsi avanti e aspetta circa un’ora prima di chiederle un appuntamento. Quella ragazza è Pam, che adesso lavora anche al Metro Cafè, ma rifiuta l’invito del ragazzo dicendogli che non accetta inviti dagli sconosciuti. Ben però non si perde d’animo e aspetta un’altra mezz’ora prima di riprovare ad invitare il suo “raggio di sole”. Ma per la seconda volta la cameriera rifiuta l’invito con un secco “No!”. Nonostante tutto, Pam è lusingata dall’insistenza di quel bel ragazzo.
Holly è finalmente tornata a casa con la scusa dell’anniversario di nozze di Barbara e Adam, ma è molto preoccupata per le condizioni di sua madre. Lei in realtà sa cosa affligge la donna e prova ad aiutarla assumendo un atteggiamento duro nei suoi confronti. Conoscendo l’origine di quelle fastidiose emicranie, le dice se vuole liberarsi di loro, deve accettare una volta per tutte come stanno realmente le cose, ma Barbara le risponde che è tutto fiato perso perché lei non sarà mai in grado di accettare Roger Thorpe.
**Il Cast**
Adam Thorpe – Robert Milli
Ann Jeffers – Maureen Mooney (Sulla trentina)
Barbara Norris – Barbara Berjer (56 anni circa)
Ben McFarren – Stephen Yates (28 anni circa)
Bert Bauer – Charita Bauer
Billy Fletcher – Shane Nickerson (12 anni circa)
Clint Pearson – John Ramsey – NUOVO INGRESSO
Ed Bauer – Mart Hulswit (36 anni circa)
Freddie Bauer – Gary Hannoch (6 anni circa)
Holly Norris – Lynn Deerfield (26 anni circa)
Hope Bauer – Tisch Raye (18 anni circa)
Joe Werner – Anthony Call (Coetaneo di Sara)
Leslie Jackson – Lynn Adams (30 anni circa)
Mike Bauer – Don Stewart (41 anni circa)
Pam Chandler – Silliman (27 anni circa)
Peggy Scott – Fran Myers (Coetanea di Holly)
Rita Stapleton – Lenore Kasdorf (28 anni circa)
Roger Thorpe – Michael Zaslow (34 anni circa)
Sara McIntyre – Millette Alexander (43 anni circa)
Steve Jackson – Stefan Schnabel (66 anni circa)
Tim Ryan – Jordan Clarke (26 anni circa)
T.J. – T.J. Hargrave (Circa 14 anni)